Bimbi in Viaggio

Da sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, a Loano si entrerà nel vivo degli Incanti di Natale promossi dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano, per le festività natalizie.Alle ore 15.30 sarà inaugurato il Villaggio di Natale, nei Giardini San Josemaria Escivà, organizzato dall’Associazione Centro Culturale Polivalente di Loano.

Lo speciale “Villaggio di Natale” con tanti piccoli chalet nel cuore della città, farà vivere l’atmosfera tipica dei mercatini dei paesi del Nord d’Europa.

zurigo marcatino nataleUn’idea simpatica in questo clima prenatalizio, come alternativa ai soliti centri commerciali, potrebbe essere una gita a Zurigo con bambini al seguito. I prezzi non sono stratosferici: un euro vale all’incirca 1,2 franchi svizzeri.

Da Milano parte il treno Cisalpino per la Svizzera. Il costo del biglietto è di 19 euro per l’andata. L’alternativa è l’auto anche se forse il viaggio è più caro in quanto bisogna comprare la vignette, carta obbligatoria per girare sulle autostrade svizzere.

 

A Natale, in quasi tutte le case, l’albero di Natale troneggia nel salotto portando allegria con tutte le luci accese e addobbi di ogni genere.
Ma da dove nasce la tradizione dell’albero di Natale?
Secondo fonti storiche, nell’antichità romana e forse anche prima c’era l’usanza di bruciare un pino o abete in un particolare giorno dell’anno per festeggiare il dio Sole.
albero di natale

mercatini-nataleDa Ventitre anni il mercatino di Natale di Bolzano si rinnova di anno in anno stupendo ogni volta i turisti grandi e piccini.

L’apertura ufficiale del Mercatino di Natale è prevista il 28 novembre 2013 e l’edizione terminerà il 6 gennaio 2014.

 

© Bimbinvacanza.it 2006  P.I. 09269980018  Privacy Police Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per saperne di piu visualizza Cookie Policy